Apsimed
omeopatia, omotossicologia, fitoterapia, alimentazione e le metodologie della psicoterapia insieme
per curare l'essere umano nella sua totalità.

prendersi cura ma anche rendere partecipe al proprio percorso di terapia, questa è la nostra mission!
Ogni malattia può essere vista e percepita come un "disturbo" che coinvolge non solo il fisico ma anche la psiche, il
nostro mondo emotivo, una perturbazione che però segue una logica, un messaggio per la nostra crescita.
Grassi Trans

I grassi trans sono contenuti in piccole quantità in alcuni cibi... ma l'industria ha creato cibi ricchi di questo
tipo di grassi; gli studi scientifici stanno evidenziando come non siano innocui, anzi il loro onsumo elevato si associa
a una diminuzione della memoria, depressione e altre patologie... Nel 2002 l'Accademia Nazionale delle Scienze degli Stati
Uniti raccomandò la totale eliminazione dalla dieta degli acidi grassi trans.
Continua... »
Dieta Zona:
un modo diverso di guardare al cibo per migliorare il metabolismo, diminuire l’appetito e aumentare il senso di energia. Alla base della dieta zona c'è il concetto che grazie al cibo possiamo intervenire sul metabolismo aumentando ormoni che fanno bruciare i grassi
e diminuendo quelli che vanno immagazzinare grasso si può di così dimagrire sentendosi sazi.
Continua... »
La medicina manuale
è indicata in un gran numero di patologie croniche,
quelle che più rispondono sono: circa l’80% delle patologie dell’apparato locomotore,
le cefalee, le colopatie (coliti, colon irritabile, ecc.),
le gastropatie (comprese le ernie jatali),
le vertigini, le sinusiti, le aritmie cardiache,
dolori che non hanno una chiara diagnosi strumentale e spesso vengono etichettati
come “da stress” o ansiosi.
Continua...»
Omotossicologia
Per molti è considerata l'evoluzione dell'Omeopatia, fondata da H. H. Reckeweg rappresenta un’evoluzione dell’omeopatia che
indaga sul comportamento e l’eliminazione delle tossine che danneggiano l’organismo, tossine che derivano dall’inquinamento , alimentazione errata, farmaci e così via; inoltre l’omotossicologia si avvale dei progressi scientifici, esami di laboratorio
e strumentali per poter inquadrare al meglio la patologia che interessa un paziente.
Continua...»
Dolori articolari
Le terapie complementari nelle forme reumatiche.
Una panoramica concisa sull'utilizzo di rimedi tratti dal mondo vegetale e nutrienti nel trattamento dei dolori
cervicali e reumatici per continuare con la valutazione di prodotti omeopatici e omotossicologici iniettati
nei punti di agopuntura, di Weihe o direttamente nella zona dolente.
L’uso della terapia iniettiva può essere fatta in punti di agopuntura, in particolare
l’omeosiniatria utilizza la tecnica mesoterapica combinando le possibilità terapeutiche
dei farmaci omeopatici e omotossicologici con la stimolazione di zonidi reflessogeni derivanti da
punti di agopuntura locali e dai punti di Weihe (Milani L.); oppure può essere fatta iniettando in sede
di dolore senza avvalersi di tali punti come verificato in diversi lavori.
In un mio lavoro un gruppo di 20 pazienti è stato trattato con omeo-mesoterapia.
Continua... »
Dieta e prevenzione delle malattie
Oramai molte ricerche ci confermano che lo stile di vita è importante per prevenire molte patologie gravi come quelle
cardiovascolari e tumorali; ma cosa si intende per stile di vita? Lo stile è composto da abitudini buone, come lo sport, e cattive, come
il fumo, e dalle abitudini alimentari...
Continua...»
Stanchezza primaverile
Dopo l'inverno e le sue "complicanze" può accadere di sentirsi stanchi e giù di energia. E' certamente un momento
di cambio di bioritmi, le giornate si allungano, le temperature aumentano e ciò può portare ad avere fenomeni
di ipotensione (pressione bassa), arriva l'ora legale che è un po' come cambiare fuso orario. La primavera è anche un momento
di rinascita, come fiorisce la natura anche l'energia degli esseri umani si mette in movimento ma non sempre questo
avviene con facilità, soprattutto in un mondo sempre più carico di "tossine", vuoi per una alimentazione disattenta, vuoi
per i farmaci utilizzati per qualche malanno invernale oppure per ritmi frenetici che ci hanno coinvolto.
E' il momento di prestare attenzione all'alimentazione, consumando frutta e verdura fresca, di stagione, ridurre i cibi grassi
e le carni, specialmente quelle rosse, dando preferenza alle proteine vegetali o formaggi magri; può essere utile
cominciare un breve periodo, tre settimane circa, di disintossicazione aiutati da una miscela di piante in tisana
oppure preparati già pronti all'uso... ma facendo attenzione perchè la disintossicazione deve essere mirata al tipo
di costituzione e deve tener conto di eventuali problemi di salute o farmaci utilizzati.
Chiedi un consiglio personalizzato.
Continua...»
Cosa possiamo fare affinchè i nostri figli preferiscano cibi più sani ?

fate attenzione se vostro figlio scarica sul cibo solitudine, nervosismo, frustrazioni o insoddisfazioni emotive. se vi viene il sospetto che qualcosa turba
il bambino fatevi delle domande, indagate a scuola e se qualcosa non vi e’ chiaro rivolgetevi ad un esperto.
Continua... »
Psico-training

Training ovvero periodo di tempo dedicato alla preparazione in vista di attività particolarmente
impegnative e nulla è più impegnativo della nostra vita con le sue continue sfide, vittorie e delusioni.
Psicotraining è un addestramento alla consapevolezza della nostra programmazione, di come siamo fatti,
delle strategie che usiamo nella vita ... a volte con successo, altre volte con delusione e senso di impotenza.
Continua... »
Novità dalla Ricerca.
Batteri intestinali e obesità.
In uno studio realizzato in Francia sono stati confrontati i geni dei batteri intestinali di 123 non obesi
con quelli di 169 obesi. I soggetti non obesi hanno dimostrato di possedere una composizione differente di
batteri intestinali, anche se la differenza ha riguardato poche specie batteriche.
In un altro studio francese i ricercatori hanno riscontrati gli stessi batteri collegati all’obesità in 49
soggetti obesi, soprattutto in quelli che possedevano anche le caratteristiche metaboliche dell’obesità.
Continua... »
Psicoterapia
... perchè e quando
L'essere umano ha una naturale tendenza a guarire, pensate a una ferita ...
diamo per scontato che una ferita si rimarginerà e neppure pensiamo all'operazione
meravigliosa che il nostro corpo fa ... bastano pochi granelli di terriccio o altri
corpi estranei e la ferita si infetta e la guarigione sarà impossibile se non si interviene.
Ecco quello che fa uno psicoterapeuta:
rimuove tutti gli ostacoli che impediscono una guarigione!
Continua... »
"Lavorare" con i bambini
...a volte i nostri figli incontrano delle difficoltà, proprio come noi adulti, al loro livello possono
riuscire bene in certi ambiti ma trovarsi bloccati in altri, per esempio l'inserimento in una nuova scuola, oppure
i compiti a casa, la relazione con i compagni o con i genitori ...
Cosa possiamo fare?
Continua... »
Psicodramma
è una psicoterapia che coinvolge la globalità della persona, attraverso non
solo il dialogo ma soprattutto il fare, il mettere in azione affinché
si crei un nuovo e più
efficace equilibrio nella persona per permettere che ognuno possa accedere alla propria
creatività per trovare una risoluzione.
Lo Psicodramma è ampiamente utilizzato nella psicoterapia, nella formazione e nella promozione
alla salute ove la dimensione di gruppo è importante e vitale.
Continua... »
Laboratorio io e la mamma
Il laboratorio “Io e la Mamma” nasce da un’idea della dott.ssa Anna Lamo*, con l’intenzione
di creare uno spazio nel quale mamma e il figlio o il papà e il figlio possano vivere un momento relazionale
che intensifica il rapporto filiale ma anche quello socio-amicale.
Il laboratorio può essere realizzato per scopi formativi, educativi e psicoterapeutici.
A chi è rivolto il corso:
Il corso è rivolto a quanti vogliano conoscere l’essenza del laboratorio ed apprendere le basi per poterlo realizzare:
psicologi, psicoterapeuti, educatori, insegnanti, formatori.
Continua... »