Psico-training.
Training ovvero periodo di tempo dedicato alla preparazione in vista di attività particolarmente impegnative e
nulla è più impegnativo della nostra vita con le sue continue sfide, vittorie e delusioni. Psicotraining è un
addestramento alla consapevolezza della nostra programmazione, di come siamo fatti, delle strategie che usiamo
nella vita ... a volte con successo, altre volte con delusione e senso di impotenza. Psicotraining è un
addestramento a nuove strategie mentali ed emozionali, è un percorso di incontro fra il mondo della razionalità
e quello dell’emozione, tra i due emisferi del nostro cervello per ottenere sempre più soluzioni e creatività.
Affrontare momenti difficili richiede questo: fluidità e creatività!
E’ un percorso di management delle qualità individuali, sperimentazione delle proprie risorse e conoscenza dei
punti critici per scoprire le soluzioni che noi stessi possiamo (e dobbiamo) produrre, per interagire con i
blocchi che percepiamo per essere consapevoli del messaggio che ci trasmettono e rinnovarci in nuove strategie.
Continua... »
Trattamento con le manipolazioni degli attacchi di panico
Con le manipolazioni somato-psichiche ci si concentra nella zona del corpo DOVE la persona "sente" l'ansia, parte del
primo incontro è dedicata a stabilire l'esatto andamento dell'attacco di panico nel singolo individuo, poichè pur esistendo
delle comunanze in tutti gli attacchi di panico, esistono anche delle differenze. Il medico guida attentamente il colloquio
senza influenzare il suo paziente e senza farsi influenzare dalle diagnosi che la persona può dire di aver ricevuto.
Il COME avviene, cosa fa il paziente, cosa non fa, le posizioni che assume, e così via sono tutte informazioni
fondamentali che solo il diretto interessato può fornire al medico che deve disporsi in uno stato di ASCOLTO ATTIVO
così da trattare in seguito le zone corrette, portando un importante MIGLIORAMENTO delle sensazioni corporee.
Continua...»
Omeopatia efficace.
Vi sono molte discussioni in merito all'efficacia dell'omeopatia, come pure di altre terapie complementari, a volte
l'uso errato di queste metodologie terapeutiche fatto da non professionisti porta a pensarlo... in questo volumetto
che potrete scaricare dal sito della GUNA trovate molti lavori che testimoniano l'efficacia di un uso professionale
dell'omeopatia e dell'omotossicologia.
Continua... »
Novità dalla Ricerca
Dalla lumaca cono un analgesico più potente della morfina .
Un gruppo di ricercatori è riuscito ad ottenere almeno cinque nuove sostanze sperimentali che potrebbero portare
in futuro allo sviluppo di medicazioni orali sicure ed efficaci per il trattamento del dolore cronico dei nervi.
Le sostanze si basano su una piccola proteina trovata nel veleno della lumaca cono: questi nuovi composti
potrebbero essere potenzialmente più forti della morfina, con minori effetti collaterali e minore rischio
di abusi.

La ricerca della University of Queensland è stata presentata durante il 247esimo National Meeting & Exposition
della American Chemical Society. Il dolore neuropatico è causato dal danneggiamento del sistema nervoso,
si presenta in malattie come diabete e Sclerosi Multipla e può durare anche decenni. Gli attuali trattamenti
hanno seri effetti collaterali e funzionano
solo, mediamente, per un paziente su tre. Le conotossine del veleno della lumaca cono, sono peptidi che
nell'uomo hanno effetti analgesici: dopo averle modificate, gli scienziati hanno ottenuto una forma
estremamente stabile e adatta all'assunzione orale. Esperimenti su topi hanno dimostrato che una singola dose
riduceva significativamente il dolore e risultava 100 volte più potente della morfina, non inducendo dipendenza,
perché le conotossine agiscono su recettori cerebrali diversi da quelli degli oppiacei.
Continua... »
Grassi Trans: occhio alla salute

I grassi trans sono grassi insaturi e prendono questo nome dalla loro configurazione spaziale. Sono abbondantementi presenti
nelle margherine, nei grassi idrogenati, nei fritti aoprattutto se ad alta temperatura.
Il loro consumo si associa a depressione, eventi ischemici, aterosclerosi, ipercolesterolemia
(aumentano il colesterolo LDL e diminuiscono quello buono ovvero HDL),
aumentano i livelli di insulina (aumentano il rischio di diabete), aumentano i radicali liberi.
Secondo una ricerca presentata in occasione delle Sessioni scientifiche della AHA, tenutesi in novembre a Chicago, un elevato consumo di grassi trans è associato a una memoria peggiore negli uomini in età lavorativa.
In un recente studio condotto su circa 1000 uomini sani, quelli che consumavano la maggior quantità di
grassi trans hanno evidenziato prestazioni notevolmente peggiori in un test di memorizzazione di parole.
La robustezza di tale associazione permaneva anche tenendo conto di fattori come età, istruzione,
etnia e depressione.
Attenzione al fruttosio

C'è stata molta preoccupazione riguardo al ruolo di fruttosio dietetico nello sviluppo di malattie
metaboliche.
Questa preoccupazione nasce dal continuo aumento di fruttosio (e aggiunto totale consumo di dolcificanti
calorici), negli ultimi decenni, e dal maggiore utilizzo di sciroppo di mais ad alto fruttosio (HFCS)
come dolcificante.
Una grande quantità di prove dimostrano che una dieta ad alto contenuto di fruttosio porta allo sviluppo di
obesità, diabete e dislipidemia nei roditori.
Negli esseri umani, il fruttosio è nota da tempo per aumentare le concentrazioni plasmatiche di
trigliceridi.
Inoltre, quando ingerito come parte di una dieta ipercalorica, può causare resistenza all'insulina epatica,
aumento della massa grassa totale e viscerale, e l'accumulo di grasso ectopico nel fegato e nel muscolo
scheletrico.
Questi effetti precoci possono essere determinanti nel produrre, nel lungo periodo, lo sviluppo della sindrome
metabolica.
Vi è però solo limitate evidenze che il fruttosio di per sé, se consumato in quantità moderata, ha effetti
deleteri.
Diversi effetti di una dieta ad alto contenuto di fruttosio nell'uomo possono essere osservati con alto
contenuto di grassi o ad alto glucosio diete pure, suggerendo che un apporto calorico in eccesso può essere il
fattore principale coinvolti nello sviluppo della sindrome metabolica.
Tappy, Luc ;/ Lê, Kim A ;/ Tran, Christel ;/ Paquot, Nicolas;
Fruttosio e metaboliche malattie: nuove scoperte, nuove domande.
Fonte: Nutrition
Psicoterapia
... perchè e quando
L'essere umano ha una naturale tendenza a guarire, pensate a una ferita ...
diamo per scontato che una ferita si rimarginerà e neppure pensiamo all'operazione
meravigliosa che il nostro corpo fa ... bastano pochi granelli di terriccio o altri
corpi estranei e la ferita si infetta e la guarigione sarà impossibile se non si interviene.
Ecco quello che fa uno psicoterapeuta:
rimuove tutti gli ostacoli che impediscono una guarigione!
Continua... »
Laboratorio io e la mamma
Il laboratorio “Io e la Mamma” nasce da un’idea della dott.ssa Anna Lamo*, con l’intenzione
di creare uno spazio nel quale mamma e il figlio o il papà e il figlio possano vivere un momento relazionale
che intensifica il rapporto filiale ma anche quello socio-amicale.
Il laboratorio può essere realizzato per scopi formativi, educativi e psicoterapeutici.
A chi è rivolto il corso:
Il corso è rivolto a quanti vogliano conoscere l’essenza del laboratorio ed apprendere le basi per poterlo realizzare:
psicologi, psicoterapeuti, educatori, insegnanti, formatori.
Continua... »